Portafoglio fisico Ledger per la sicurezza crittografica

Un portafoglio di criptovaluta si riferisce a un portafoglio che consente di archiviare in modo sicuro le risorse digitali. Molto spesso, si tratta di un componente hardware fisico che assomiglia più o meno a una chiavetta USB. Può essere collegato al tuo dispositivo, computer o telefono per interagire con le tue criptovalute.

Wallet Ledger è un tipo di portafoglio che utilizza il proprio sistema operativo per archiviare in modo sicuro le chiavi private che gestiscono le criptovalute. In effetti, questo portafoglio mantiene i fondi di un utente di criptovaluta al sicuro da furti e attacchi hacker che possono verificarsi online.

registro delle chiavi

Portafoglio cripto, come funziona?

Se disponi di risorse digitali virtuali e desideri avere un posto sicuro in cui archiviare i tuoi fondi, puoi scegliere uno speciale portafoglio crittografico fisico. In ogni caso, archiviare cripto-asset su una piattaforma di scambio non è un buon modo per proteggerli.

Quando acquisti una criptovaluta, ottieni due chiavi, pubblica e privata. La chiave pubblica è simile al numero di un conto bancario. Puoi condividerlo con altre persone che potrebbero ricevere criptovalute, senza comprometterle, ovviamente. La chiave privata, dal canto suo, ti consente di gestire le tue criptovalute, convalidare operazioni, inviare o ricevere asset. L’accesso alla tua chiave privata ti dà anche accesso a tutte le risorse ad essa associate. Tuttavia, questa chiave privata deve essere fortemente protetta e deve essere mantenuta segreta.

I diversi tipi di portafogli crittografici

Esistono due categorie di portafogli crittografici, li trovi qui:

  • Gli hot wallet o gli hot storage wallet vengono utilizzati per proteggere le risorse digitali e utilizzarle rapidamente da un’applicazione.
  • I portafogli freddi sono una soluzione di conservazione a freddo che consente di archiviare criptovalute senza accesso diretto al web.

Disponiamo anche di portafogli hardware o portafogli crittografici con supporto fisico progettati per archiviare chiavi private o pubbliche. I portafogli hardware rientrano nella categoria dei portafogli freddi.

E Ledger è considerato un portafoglio hardware che fa parte degli strumenti di conservazione a freddo.

Alla scoperta della società Ledger

I portafogli Ledger sono portafogli prodotti dalla società francese Ledger. Questa società è stata fondata nel 2014 da esperti di criptovaluta e sicurezza. Attualmente, Ledger è uno dei migliori portafogli crittografici e ha già venduto milioni di portafogli in tutto il mondo.

Nel mercato dei portafogli di asset digitali, Ledger offre 2 prodotti: il Ledger Nano S plus e il Ledger Nano X. Quest’ultimo è molto più costoso del primo, ma ciò si spiega con la sicurezza più efficace che offre alle vostre criptovalute.

Oltre ai portafogli crittografici, Ledger implementa anche altre gamme di prodotti come servizi legati agli asset digitali per aziende o privati ​​tramite un’applicazione innovativa e molto completa chiamata Ledger Live.

Ora, se ti viene in mente l’idea di utilizzare Ledger, dovresti sapere che i suoi portafogli sono disponibili in diversi mercati online. Tuttavia, per motivi di sicurezza, ti consigliamo di effettuare un ordine per il tuo portafoglio Ledger dal loro sito ufficiale.

chiave del registro

Portafogli Ledger per una sicurezza ottimale

I portafogli crittografici Ledger sono i primi portafogli fisici sul mercato la cui sicurezza è certificata da ANSSI (agenzia nazionale francese per la sicurezza informatica). Tieni inoltre presente che i portafogli fisici Ledger sono dotati di un chip certificato creato per garantire la sicurezza delle tue criptovalute contro eventuali attacchi online dannosi. Per non parlare del fatto che possono ospitare in modo sicuro dati crittografici come chiavi private.